13 luglio 2020
16:00 - 19:00
3 ore
Webinar
Organizzato da: Network CasaClima Lombardia
In collaborazione con: Consulta AL
Crediti formativi: 3 CFP per Architetti
Relatori: Dott. Claudio Bellocchio, Arch. Giuseppe Cabini
Iscrizione ArchitettiIscrizione altri professionistiOrganizzato da: Network CasaClima Lombardia
In collaborazione con: Consulta AL
Crediti formativi: 3 CFP per Architetti
Relatori: Dott. Claudio Bellocchio, Arch. Giuseppe Cabini
Come si può e si deve intervenire per garantire un elevato livello di benessere degli spazi indoor? Come possiamo ridurre le patologie edilizie, gli agenti inquinanti (chimici e biologici), quelli fisici (radon), causa principale dell’aumento sensibile delle patologie multisistemiche?
Obiettivo del webinar è illustrare come corrette scelte progettuali siano alla base di un intervento edilizio attento alla soddisfazione dei bisogni di salubrità e comfort, sia nel nuovo, che in riqualificazione.
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
Gli Architetti interessati DEVONO registrarsi all’evento sulla piattaforma iM@teria
Codice evento: CRLO11062020122926T03CFP00300 ID: 0376
Ordine: CONSULTA REGIONALE LOMBARDA (CRLO)
NOTA: Restano valide le iscrizioni già effettuate. Qualora non fosse possibile partecipare nella nuova data, si prega di annullare la propria iscrizione tramite iM@teria
ATTENZIONE: Il rilascio dei CFP all’evento:
– è gratuito per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia e Sondrio)
– prevede il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria per gli architetti iscritti ad ordini di altre province.
Tutti gli altri professionisti possono registrarsi sul nostro portale cliccando qui.
16:00 Progettare la salubrità – Progetti CasaClima
Dott. Claudio Bellocchio | Consulente CasaClima
– Case History progetti Certificati CasaClima Nature
16:45 Riqualificazione del costruito: il Metodo CNT contro l’umidità muraria di risalita a salvaguardia di salubrità e comfort indoor
Ing. Michele ROSSETTO – Domodry
– Umidità di risalita: fenomeno fisico e conseguenze su salubrità e comfort indoor
– La tecnologia a neutralizzazione di carica CNT: principio di funzionamento e applicazione
– Il Metodo CNT: monitoraggio e verifica degli interventi e casi studio
17:15 Il ruolo della Ventilazione Meccanica Controllata nel miglioramento del comfort e della IAQ
Arch. Giuseppe CABINI | CasaClima Network Lombardia
– Sistemi di ventilazione meccanica
– Componenti principali dei sistemi
– Riduzione degli inquinanti indoor
– Gradi di filtrazione
– Effetti sul comfort ambientale e sulle patologie edilizie
18:00 Soluzioni innovative di Ventilazione Meccanica Controllata
Ing. Davide GRICINI | Responsabile tecnico MyDATEC
– Isolamento interno e VMC, un connubio vincente
– Filtrazione e IAQ
18:30 Question time e tavola rotonda con i relatori
18:00 Chiusura lavori