29 giugno 2020
16:00 - 19:00
3 ore
Webinar
Organizzato da: CasaClima Network Lombardia
In collaborazione con: Consulta AL
Crediti formativi: 3 CFP per Architetti
Relatori: Arch. Alessandro Trevisan e P.I. Roberto Ornati
Posti esauritiOrganizzato da: CasaClima Network Lombardia
In collaborazione con: Consulta AL
Crediti formativi: 3 CFP per Architetti
Relatori: Arch. Alessandro Trevisan e P.I. Roberto Ornati
Riqualificare energeticamente isolando dall’interno è sempre stata considerata come «extrema ratio”, da attuarsi solo in assenza di altre opzioni. Alla luce delle nuove opportunità di verifica termo-igrometrica, offerte dal quadro normativo vigente, è possibile ridimensionare il fenomeno di rischio di formazione condensa interstiziale a pochi casi specifici, aprendo nuovi importanti scenari di mercato. Scopo del webinar è fornire ai tecnici gli elementi, essenziali per affrontare questo tipo di intervento, dal punto di vista normativo e delle tecniche di intervento.
La partecipazione all’evento è GRATUITA.
Gli Architetti interessati DEVONO registrarsi all’evento sulla piattaforma iM@teria
Codice evento: CRLO14022020104915T03CFP00400
ID: CRLO370
Ordine: CONSULTA REGIONALE LOMBARDA (CRLO)
Termine iscrizioni: 25.06.2020
ATTENZIONE: Il rilascio dei CFP all’evento:
– è gratuito per gli architetti iscritti agli Ordini aderenti a Consulta AL (Bergamo, Brescia, Como, Lecco, Mantova, Milano, Monza e della Brianza, Pavia e Sondrio)
– prevede il pagamento di 10 euro per diritti di segreteria per gli architetti iscritti ad ordini di altre province.
Tutti gli altri professionisti possono registrarsi sul nostro portale cliccando qui.
16:00 Isolamento interno, ultima opzione o intervento sicuro?
Arch. Alessandro TREVISAN | CasaClima Network Lombardia
– Isolamento interno e Certificazione CasaClima
– Progettazione in zona vincolata
– Risoluzione dei ponti termici
– Particolari costruttivi e temperature superficiali
16:45 Soluzioni naturali per isolamento termico
Arch. Riccardo ANELLI | Tecnico naturalia-bau
– Soluzioni umide e a secco nell’isolamento dall’interno
– I vantaggi nell’utilizzo dell’argilla
17:15 Dalla teoria alla pratica, realizzazione a regola d’arte
P.I. Roberto Ornati | CasaClima Network Lombardia
– Principali tecniche di isolamento interno
– Scelta dei materiali e salubrità
– Esempi applicativi in cantiere
18:00 Il ruolo della VMC nella riqualificazione edilizia
Ing. Davide GRICINI | Responsabile Tecnico MyDATEC
– Isolamento interno e VMC: connubio vincente
– Filtrazione e IAQ
– VMC Termodinamica e deumidificazione
18:30 Question time e tavola rotonda con i relatori
19:00 Chiusura lavori