25 febbraio 2021
17:00 - 19:30
Webinar
Organizzato da: CasaClima Network Lombardia
ISCRIVITIOrganizzato da: CasaClima Network Lombardia
Superbonus 110% è anche l’occasione per portare i CAM all’attenzione del mondo dell’edilizia e anche della committenza pubblica, facendo riflettere i progettisti sulla necessità di applicare tecnologie e materiali costruttivi in sintonia con l’ambiente. Scegliere materiali naturali, riciclabili, sostenibili e salubri, e progettare impiegando soluzioni e tecnologie collaudate e coerenti con gli obiettivi condivisi di salute e rispetto dell’ambiente, è un passo significativo per attuare una progettazione consapevole e responsabile. Questi tre incontri nascono dalla volontà di informare e stimolare gli operatori edili nella scelta dei sistemi e dei materiali applicabili in questo contesto, operando con coscienza ecologica.
17:00 La corretta posa del serramento
Arch. Giuseppe CABINI | Consulente CasaClima
– la sostituzione del serramento,
– l’isolamento del cassonetto,
– l’interazione con il cappotto: le regole base da seguire
17:45 Case history e dettagli di posa del serramento
Ulrich KOHL | Alpi Fenster e Arch. Alessandro VANONI | Consulente CasaClima
Modalità di posa del serramento analizzate attraverso esempi di realizzazioni: dal dettaglio costruttivo alla posa in opera
18:15 La progettazione di una copertura
Arch. Giorgio SECCHI | Consulente CasaClima
Concetti base e casi tipo di coperture realizzate nella riqualificazione energetica
19:00 Il tetto isolato a regola d’arte
Arch. Matteo PONTARA | Responsabile tecnico Naturalia-Bau
Le regole costruttive del tetto isolato con fibre naturali, risultati termici e acustici, la traspirabilità e la protezione dalle intemperie.
19:30 Dibattito e Chiusura lavori
Moderatore: Arch. Roberto Sacchi